Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2023 al 30 Giugno 2024
Descrizione del progetto
Le attività saranno svolte presso l’Istituto, in modo inclusivo durante l’orario curricolare, nell’ambito della programmazione scolastica, in compresenza insegnante – tecnico. Il tecnico affianca l’insegnante competente durante l’attività motoria per condividere competenze e know-how specifici per la disciplina paralimpica proposta.
Una scuola che intende essere di tutti e per tutti sente come prioritarie la valorizzazione delle differenze e la necessità di sviluppare una didattica sempre più capace di individualizzare i propri metodi per adattarsi alle specifiche caratteristiche e potenzialità di tutti gli alunni.
In quest’ottica, il progetto costituisce un’iniziativa volta a promuovere un percorso di sensibilizzazione e crescita personale dei ragazzi attraverso la pratica di discipline sportive paralimpiche.
Obiettivi
-
Favorire la pratica sportiva di tutti gli alunni.
-
Valorizzare la pratica sportiva come fattore di recupero fisico, psicologico e sociale.
-
Favorire la formazione di importanti legami di gruppo attraverso l’interazione
-
serena e propositiva con coetanei e adulti.
-
Inclusione sociale (anche per gli alunni con problematiche fisiche, intellettive e sensoriali).
-
Sviluppo delle competenze sociali e dei valori partecipativi per tutti i cittadini.
-
Sviluppo delle capacità psicomotorie.
-
Sviluppo delle competenze sociali e civiche degli alunni.
-
Crescita della consapevolezza e dell’espressione culturale.
Personale scolastico
Docente